Il sommario del numero di ottobre
Scenari
OLD ECONOMY VS NEW ECONOMY
La sfida fra zero crescita e sviluppo senza limiti è appena iniziata. Due mondi si fronteggiano. E si aprono nuove prospettive per l’investitore
Azioni
CYBERSECURITY: COSI’ SI PUO’ INVESTIRE NEL BUSINESS DEL FUTURO
Finanza, governi e aziende sono sotto attacco. Così come i dati personali di tutti noi. E sarà sempre peggio. L’unico modo per guadagnarci (lecitamente)? Investire nel settore della cyber-sicurezza
Bond
OBBLIGAZIONI PER TUTTE LE ESIGENZE
Viaggio tra le nuove emissioni: per chi punta al breve, per chi fa trading al Mot, per chi fa trading sull’OTC, per chi vuole solo titoli di Stato e per chi punta al lungo termine con poco capitale
Copertina
E’ ANCORA TEMPO DI MULTI-ASSET?
Thomas Schneider, responsabile per l’Italia di Russell Investments, spiega perché sì, guardando al lungo termine e agli obiettivi degli investitori
Bilancio patrimoniale
IL SOLO MODO PER TENERE TUTTO SOTTO CONTROLLO
Una volta l’anno va fatto. Consiste nel riepilogo, voce per voce, di quanto si possiede. Serve, eccome se serve! Ecco come realizzarlo
Analisi di medio periodo
I 5 TITOLI PIÙ INTERESSANTI E I 5 PIÙ VULNERABILI DEL FTSE MIB
Il trend ha subito un deterioramento. Nella seconda metà del 2015 e nella prima parte del 2016 saranno possibili fasi di grande volatilità
Arrivano gli ETF di ETF
ALL’ASSET ALLOCATION CI PENSA L’ETF
Le strategie multi asset permettono di avere all’interno di un singolo ETF un’allocazione dinamica su più asset class a costi contenuti
Certificati d’investimento
RENDIMENTI SOTTO CHIAVE
Sembrano obbligazioni ma non lo sono e per questo rendono molto di più. Quali rischi e opportunità dietro i certificati con cedole incondizionate
Conti correnti
COMPARO DUNQUE RISPARMIO (CON QUALCHE LIMITE)
Ci si può fidare dei comparatori online? Come funziona la pubblicazione delle offerte? Dal nuovo motore dell’Abi a quelli più noti sul web. Ecco perché possono dare una mano ai risparmiatori
Immobili
CHE FARE SE IL MATTONE DIVENTA DI PIOMBO
Spesso l’immobile non si vende e con la crisi l’inquilino è un rischio. Che fare per non affondare con l’immobile, dalle polizze alle fideiussioni fino allo short rent
Private Banking – I case study della certificazione Aipb
L’IMPRENDITORE GUARDA AL FUTURO DEI FIGLI E A UNA NUOVA ASSET ALLOCATION
Nell’ambito dei percorsi di certificazione di AIPB, i maggiori esperti operanti in diverse aree finanziarie propongono delle soluzioni ad un caso pratico di particolare complessità
PROMOTORI&ADVISORY
Legg Mason
UN NUOVO APPROCCIO ALLE ASSET CLASS TRADIZIONALI
Sfide attuali, opportunità emergenti e nuove esigenze degli investitori nella visione di Marco Negri, country head Italia di Legg Mason
Promotori
ENASARCO, FINALMENTE VOTANO ANCHE I PROMOTORI FINANZIARI
Esperienze made in Usa
UN’IDEA AMERICANA CHE SPERO DI NON RIVEDERE IN ITALIA
Morgan Stanley IM
C’E’ EMERGENTE ED EMERGENTE, BASTA SAPER SCEGLIERE
Asset Manager
I PRIMI 12 MESI IN ITALIA DI LAZARD FRERES GESTION
Opportunità d’investimento
AZIONARIO, MA CON STRETTO CONTROLLO DELLA VOLATILITA’
Banca Leonardo
LA CONSULENZA A 360° HA UNA NUOVA IMMAGINE
RUBRICHE
THE BOND KING di Bill Gross
IL PIONIERE di Ernesto Preatoni
GEOMARKETS di Claudia Segre
CONSULENZA CERTIFICATA di Aldo Vittorio Varenna
IL PORTAFOGLIO PER a cura di AdviseOnly
LISTINI in collaborazione con Bloomberg
e altro ancora…
News correlate

(Ri)cominciamo da Wall Street Italia
settembre 30, 2016
F FINANCIAL MAGAZINE di settembre: la Grande Dame della cedola mensile
settembre 05, 2016
Scopri in anteprima F Magazine di Luglio
luglio 07, 2016
F FINANCIAL MAGAZINE di giugno: competenze per competere
giugno 09, 2016
F FINANCIAL MAGAZINE di maggio: solidità è metterci la faccia
maggio 11, 2016
F Magazine aprile: generazioni diverse, Dna unico
aprile 10, 2016
F Marzo 2016: Persone&Società
marzo 16, 2016